Dall'LP "Barbari e Bar" di Enzo Maolucci (Torino,1978).
Scrive l'autore "...Una domenica pomeriggio, il 14 marzo del 1976, a Torino Stockhausen tenne un brillante concerto purtroppo turbato da uno spettatore. Riccardo Vianello e Massimo Mila, critici della "Stampa sera" e de la "Stampa", commentarono cosi il fatto nelle recensioni dei giorni successivi: "...la furibonda contestazione di uno spettatore isolato ne ha interrotta l'esibizione dopo pochi minuti: un po' di trambusto in sala, mentre il signore dissidente lanciava accuse di "capitalismo culturale" non si sa bene a chi rivolte... "entusiastico è stato infatti il successo, dopo uno squallido incidente che aveva disturbato l'inizio dell'esecuzione con le escandescenze di un cafone espulso dalla sala" ...Quel tizio ero io (non ho mai ritenuto importante sfondare in 3.000 a un palasport). La canzone "Chi interruppe Stockhausen", che ho scritto non per giustificare ma per motivare il mio atteggiamento, è dedicata a Massimo Mila (mio vecchio professore di Storia della Musica e relatore della mia tesi sul Beatles) al quale non devo soltanto questa spiegazione.."
10 years ago