Rudy Marra, nato a Galatina, nel Salento, nel 1964, debutta prestissimo nella musica. Nel 1980 forma un gruppo punk. Nel 1986 pubblica il suo primo singolo Telefonami per la Ricordi. Il suo primo album Come eravamo stupidi è del '91, arrangiato da Stefano Melone e Mauro Spina. Nel disco è presente Gaetano, brano che partecipa al Festival di Sanremo, fra le nuove proposte. Viene "naturalmente" eliminato ma vince il premio della critica. Inizia allora un periodo di sperimentazioni, di ricerche sonore. Il frutto di queste ricerche è Sopa d'amour, il cui brano di punta è Sono felice. Aiutato da Mauro Spina per la produzione artistica, Rudy compone un album che sfugge a tutte le categorie e precisa il suo stile. La sua frase chiave - "La musica è una sopa(minestra)" - si concretizza in una realtà sonora: le influenze, gli stili si mescolano e fondono tradizione popolare, melodia, musica classica, hip-hop, canzone d'autore, rock, ritmi sud-americani, funk, jazz, reggae. Sicuramente è uno dei migliori dischi italiani di quell'anno. Nello stesso anno partecipa con altri alla manifestazione Max generation che raggruppa i migliori nuovi artisti del rock e della canzone d'autore italiana. Prende inoltre parte a Sonoria, manifestazione internazionale che vede la partecipazione di artisti prestigiosi. Dopo un pò d'anni di silenzio ritorna alla ribalta componendo il testo Sapevo il credo per il nuovo disco di Cristiano De Andrè. Ha collaborato con Tosca, scrivendole alcune canzoni dello spettacolo musicale che sta portando in giro per i teatri. Ha inoltre inciso un disco in esclusiva per il mercato francese che sembra stia avendo un discreto successo di vendita, soprattutto a Parigi. Nel 2007 è uscito l'album "sono un genio ma non lo dimostro" insieme ad un romanzo. Il sito ufficiale è http://www.rudymarra.it
11 years ago
12 years ago
13 years ago
14 years ago
14 years ago
14 years ago
15 years ago
16 years ago
16 years ago
16 years ago
16 years ago
17 years ago
17 years ago
17 years ago
17 years ago
17 years ago
17 years ago