Whispering,
I say it to you whispering,
this kind goodbye.
Softly,
so that no one will understand
and only you will know
how much I'm in love with you.
Whispering,
I got to say it whispering
this kind goodbye.
I'm sorry
that now I can only tell you this fleeting goodbye,
while,
in the crowd,
I would shout so much,
that I love you.. so much.
And I love you more than
anything else in the world,
my love.
I love you.
============= ...original... ===============
Rita Pavone -- Fortissimo (1966)
Pianissimo,
te lo dico pianissimo,
questo piccolo ciao.
Sottovoce,
così nessuno capirà niente
e tu solamente tu capirai
quanto sono innamorata di te.
Pianissimo,
devo dirlo pianissimo
questo piccolo ciao.
Mi dispiace
doverti dire solo ciao,
mentre,
in mezzo alla gente,
vorrei gridare fortissimo,
che ti amo.. fortissimo.
Che ti amo di più
d'ogni cosa al mondo,
amore.
Amo te.
==========================================
Rita Pavone nata a Torino il 23 agosto 1945 è una cantante e attrice italiana naturalizzata svizzera.
Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.
Sposata con Teddy Reno, nome d'arte di Ferruccio Merk-Ricordi (Trieste, 11 luglio 1926), cantante, produttore discografico e attore italiano.
Nel 1962 Rita vinse la prima edizione de "il Festival degli sconosciuti" di Ariccia (Roma) con l'obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti.
Festival inventato dallo stesso futuro marito che sposerà nell'anno 1968 in Svizzera dopo una serie di polemiche a causa della grossa differenza d'età tra i due (23 anni Lei 42 anni Lui, 19 anni di differenza) e anche perchè, all'epoca, Teddy Reno era separato (non esisteva il divorzio) dalla prima moglie, la bellissima Vania PROTTI, che aveva già ufficialmente presentato in pubbico ed ai telespettatori di "Canzoni al caminetto". Inoltre con la moglie aveva un figlio, Franco, dal quale avrà i suoi due nipoti Filippo Konradin e Julian.
Rita e Teddy avranno una vita felice con due figli, Alessandro e Giorgio.
Insieme risiederanno in Svizzera, a partire dal 1968.
In Svizzera, Ferruccio Ricordi riprenderà il suo cognome originale, Merk.
Le immagini sono tratte dal film "Rita la zanzara" un musicarello del 1966 diretto dalla grande regista Lina Wertmüller, che per la prima volta, in tale occasione si firmerà con il suo vero nome.
Tra i protagonisti del film di Lina Wertmüller troviamo alcuni nomi di spicco quali Peppino De Filippo, Giancarlo Giannini, Nino Taranto, Milena Vukotic, Gino Bramieri, Vittorio Congia, Turi Ferro, Bice Valori, Rita Pavone, Paolo Panelli, Teddy Reno, Tanya Lopert, Laura Efrikian, Marina Marfoglia.
L'attore con il quale balla rita è Giancarlo Giannini.
============================================
Trama del film:
Rita, alunna birichina e ribelle di un collegio femminile, s'innamora del professore di musica che non la "fila" proprio.
Scopre che ha scritto una canzone. La canta facendone un inatteso successo.
8 years ago
10 years ago
10 years ago
11 years ago
11 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago
12 years ago