Con questo brano credo di aver tenuto la mia migliore lezione di diritto per una 5 classe. Offre lo spunto per parlare dell'art. 11 della Costituzione (ripudio della guerra), ma anche di diritto commerciale (in particolare del d'autore: che ci guadagna un cantante con un brano così che non ti trasmetteranno mai?) Credo che cantautori laureati non sarebbero stati capaci di scrivere con l'utilizzo di tante metafore ed allegorie. Bravo D'Angelo, soprattutto per l'evoluzione artistica e perché ha dimostrato che si possono offrire apporti di riflessione anche senza aver frequentato scuole costose. Avendo fatto il servizio militare credo che la marcetta di questa canzone sia degna di sottolineare i momenti tristi dei ritorni in patria dei cadaveri (... la gente cerca risposte e trova abbracci ...; ... quello che resta è una medaglia senza petto ...)
11 years ago
Jepson Che
io adoro nino ma questa canzone viva l'italia non si puo sentire noi siamo Napoletani non italiani