Scritta nel 1945, "Munasterio 'e Santa Chiara" fu proposta da Giacomo Rondinella nella rivista di Galdieri, autore del testo, "Imputato alziamoci" con Totò, Anna Magnani, Alberto Sordi e Peppino De Filippo. Il brano canta il desiderio di tornare a Napoli dopo la guerra e, allo stesso tempo, la paura di trovare solo distruzione (alle macerie dell'antica chiesa di Santa Chiara allude il titolo), sulla melodia lenta composta da Alberto Barberis. La devastazione lasciata dai bombardamenti non è solo quella delle strade, dei palazzi, ma è anche quella dei costumi, del "core", motivo centrale della canzone napoletana, di cui Galdieri testimonia qui la fine. "Munasterio 'e Santa Chiara" ottenne un immediato successo in Italia ed all'estero, divenendo un classico del repertorio dei più grandi interpreti della canzone napoletana. [Tratto da: www.italica.rai.it]
Abbiamo voluto terminare il filmato immaginando i timori di tornare a Napoli di un emigrato ai giorni nostri, dove i problemi sono diventati altri. L'ultima immagine è quella di un quadro dipinto da Mario Abbate jr intitolato "La guerra dei 'napolesi' che raffigura un Napoletano d.o.c. che tenta di combattere queste figure che diventano sempre più numerose.
Testo:
Dimane? Ma vurria partì stasera...
Luntano no nun ce resisto cchiù!
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare
ch'è 'o stesso e primma chillu mare blu!...
Munasterio 'e Santa Chiara...
tengo 'o core scuro scuro
ma pecché pecché ogni sera penzo a Napule comm'era
penzo a Napule comm'è?
Funtanella 'e Capemonte..
chistu core me se schianta..
quanno sento 'e di d''a ggente ca s'è fatto malamente
stu paese ma pecché?
No...nun è overo... no nun ce credo
e moro pe sta smania e turna a Napule
ma c'aggià fa mme fa paura 'e ce turnà
Paura sì ...si fosse tutto overo
se a ggente avesse ditte a verità
tutta a ricchezza e Napule era 'o core..
dice ca perso pure chillu là
Funtanella 'e Capemonte
mo si perdono n'amante già ne teneno atri ciento
ca na femmena innocente dice a ggente nun c'è cchiù
No...nun è overo... no nun ce credo
e moro pe sta smania e turna a Napule
ma c'aggià fa mme fa paura 'e ce turnà
Munasterio 'e Santa Chiara...
tengo 'o core scuro scuro
ma pecché pecché ogni sera penzo a Napule comm'era
penzo a Napule comm'è?
10 years ago
10 years ago
10 years ago
11 years ago
11 years ago
12 years ago