La tomba di Bakunin - Alessio Lega video free download


49,121
Duration: 06:03
Uploaded: 2008/11/12

Canzone del cantautore italiano Alessio Lega dedicata all'anarchico rivoluzionario Michail Aleksandrovič Bakunin (1814 - 1876).

www.alessiolega.it

Riposo all'ombra del silenzio che ora sento

riposo all'ombra del cemento

riposo all'ombra del potere più assoluto

ciò che ho sempre combattuto

riposo all'ombra di quel vostro essere schiavi

ciò che vi ha sempre imprigionato

e siete voi le porte, e non avete chiavi

riposo all'ombra dello stato.

Solo per la libertà

son nato un giorno e son vissuto

ed ho lottato ed ho perduto.

Solo per la libertà

son nato un giorno in mezzo a gente

che non vuol sentire niente.

Solo per la libertà

ho alzato in piedi la rivolta

ad ogni strada e ad ogni svolta.

Solo per la libertà.

Riposo all'ombra dei miei compagni uccisi

del tempo che poi ci ha divisi

del vostro sguardo che sul mio si posa

su qualche foto polverosa.

Riposo all'ombra del vostro smorto oblio

riposo sempre senza pace:

sempre padroni c'è sempre qualche dio

che opprime un popolo che tace!

Solo per la libertà

in tutto il mondo ho sempre corso

e senza l'ombra di un rimorso.

Solo per la libertà

ho rifiutato casa ed oro

ed il potere ed il lavoro.

Solo per la libertà

di un mondo che non la voleva

e poi in catene la piangeva.

Solo per la libertà.

Riposo all'ombra di chi crede che io sia stato

un sognatore o un esaltato

e di chi crede che oggi tutto vada bene:

democrazia e nuove catene.

Riposo all'ombra di chi legge un mio trattato

invece di occupar le vie

ed io che urlo, io che ho corso e che ho lottato

riposo nelle librerie.

Solo per la libertà

ho scritto, ho amato ed ho lottato

e non per essere studiato.

Solo per la libertà

se non potevo tirar sassi

ho camminato nuovi passi.

Solo per la libertà

contro ogni forma di potere

e per non dover vedere

la mia cara libertà...

La mia cara libertà

un cencio rosso e sanguinante

di uno stato più intrigante.

La mia cara libertà

venduta come una puttana:

libertà americana.

La mia cara libertà

diventata una parola

che si strozza nella gola.

Solo per la libertà.

Riposo all'ombra, all'ombra cupa e scura

riposo all'ombra e alla paura

riposo all'ombra che si fa sempre più nera:

inverno senza primavera.

Eppure c'è chi ancora lotta in questa stanza

e c'è chi chiede, e c'è chi vuole!

E allora un raggio luminoso di speranza

mi fa riposare al sole...

Mi fa riposare al sole!

Comments

9 years ago

Alessandro Ribes

Grazie Alessio! Da tempo non mi commuovevo!

10 years ago

Marco Arnoldi

mi potete dare gli accordi? VI PREGOO

10 years ago

0huxley

Grandissimo! Bakunin é stato il mio "maestro" 

10 years ago

francisco javier lopez

En el cementerio de Bremgarten-Friedhof de Berna (Suiza) está enterrado Bakunin bajo una sencilla piedra. A su sombra, el cantautor italiano Alessio Lega compuso la canción La tomba di Bakunin, que traducimos y ofrecemos a nuestros lectores porque nos parece un auténtico compendio poético de la actualidad de las ideas bakuninistas y, sobre todo, de la idoneidad de llevarlas a la práctica.La tomba di Bakunin - Alessio LegaLetra traducida:Descanso a la sombra del silencio que ahora sientodescanso a la sombra del cementodescanso a la sombra del poder más absolutoal que siempre he combatidodescanso a la sombra de ese vuestro ser esclavoseso que siempre os ha aprisionadoy estáis a las puertas y tenéis llavesdescanso a la sombra del Estado. Solo por la libertadnací un día y he vividoy he luchado y he perdidosolo por la libertad nací un díaen medio de gente que no quiere sentir nadasolo por la libertad he levantado la revueltaen todo rincón y en todo momentosolo por la libertad. Descanso a la sombra de mis compañeros asesinadospor el tiempo que después nos ha divididode vuestra mirada que sobre la mía se posasobre alguna foto polvorientadescanso a la sombra de vuestro pálido olvidodescanso siempre sin pazsiempre amos hay siempre algún diosque oprime a su pueblo que calla. Solo por la libertadpor todo el mundo he corridoy sin la sombra de un remordimientosolo por la libertadhe rechazado casa y oroel poder y el trabajosolo por la libertadde un mundo que no la queríapero después encadenado la llorabasolo por la libertad. Descanso a la sombra de quien cree que ha sidoun soñador o un exaltadoy de quien cree que hoy todo va bien“democracia” y nuevas cadenasdescanso a la sombra de quien lee un tratado míoen vez de ocupar las callesy yo que grito, yo que he corrido y que he luchadodescanso en las librerías. Solo por la libertadhe escrito, he amado y he luchadoy no para ser estudiadosolo por la libertadsi no podía tirar piedrashe caminado nuevos pasossolo por la libertadcontra toda forma de podery para no tener que vermi querida libertad. Mi querida libertadtrapo rojo y sanguinolentode un Estado muy intrigantemi querida libertadvendida como una putalibertad americanami querida libertadconvertida en una palabra que se estrangulaque se estrangula en la gargantasolo por la libertad. Descanso a la sombraa la sombra profunda y oscuradescanso a la sombra y al miedodescanso a la sombra que se hace cada vez más negrainvierno sin primaveray sin embargo hay quien todavía lucha en esta estanciay quien pide y quien quierey entonces un rayo luminoso de esperanzame hace descansar al solme hace descansar al sol.

10 years ago

chevalierdefortune

Happy 200th Birthday Michail!

10 years ago

van ts

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

11 years ago

Aske1933

MITICO BAK!!! VIVI IN NOI!

11 years ago

edo ale

"Solo per la libertàson nato un giorno e son vissutoed ho lottato ed ho perduto." Non è mai facile battersi per i propri ideali. Spesso ci si ritrova isolati, emarginati da questa società, cieca agli orrori, sorda alle richieste di aiuto, insensibile alle oppressione che quotidianamente subisce... Non perdiamo mai il coraggio di lottare! di andare contro le ingiustizie! viviamo per noi e per il mondo... probabilmente non vinceremo... ma un giorno saremo fieri averci almeno provato.(A)

11 years ago

fghjkvi

bellissima fa venire i brividi! (A)

11 years ago

d drid

MARX era secoli avanti ai suoi contemporanei .. BAKUNIN era MILLENNI avanti!! W l'Anarchia, comunisti schiavi !!

11 years ago

Dejan Zenone

scusa gli accordi della canzone? grazie :)

11 years ago

ubit491

poche canzoni sono capaci di farmi venire i brividi come questa. é un vero capolavoro...

12 years ago

Hellricepictures vc

hai ascoltato molto guccini, vero? fantastico, adoro i cantautori italiani che finalmente fanno bella musica dopo tanto tempo! continua così!

12 years ago

ricknonscavo

????? ironia???

12 years ago

chamaleon1963

tu invece hai un cervello talmente fino che l'ironia non ti sfiora nemmeno.....vero furbone?

12 years ago

ricknonscavo

Con quel cervello forse è il caso di stare zitto...

13 years ago

chamaleon1963

con quel cognome forse è il caso di scegliersi un nome d'arte?

13 years ago

Walter P.

“Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere” (M. Bakunin) Il Primo Anarchico della storia è stato Jesus/Gesù... Nel tempio i commercianti hanno sentito la ''Giustizia e liberta' Anarchica!'' Il commercio( e relative monete) e' la base delle disgrazie del mondo, non passeranno mai dalla cruna di un ago ! La collettivita' e la liberta' di aiutare sono la vera Anarchia, il ''caos Anarchico e' il Vero Ordine della Vita''

13 years ago

antonybakunin

Herzen nella biografia di Bakunin cita la lettera del despota per eccellenza(lo zar Nicola che non aveva avuto le sue confessioni e il nome dei suoi complici:è un bravo giovane ,pieno di spirito ma molto,molto pericoloso equindi bisogna tenerlo ben chiuso!Ma come si fa ad imprigionare la libertà?

Related Videos