Il Teatro Degli Orrori - Compagna Teresa video free download


243,425
Duration: 03:47
Uploaded: 2007/06/14

COMPAGNA TERESA è il primo singolo estratto da DELL' IMPERO DELLE TENEBRE, il primo disco de IL TEATRO DEGLI ORRORI.

Videoclip realizzato nel maggio 2007 nella sala prove a Villa del Conte (PD) - Regia Mauro Lovisetto

Comments

10 years ago

MrAntonioPiscitelli

OH,MIO DIO!Un'orgasmo!

11 years ago

Il Barrio

Piccoli progetti che diventano "solide realtà" [cit.]Ne parliamo a #generazioneIT #radiobarrio Il Teatro Degli Orrori - Compagna Teresa‎

11 years ago

Alessandro Giusto

Canzoncina della buonanotte...e del buongiorno da un po' di tempo a questa parte!

11 years ago

Insidia85

Certo che bisogna essere abbastanza menomati di cervello per difendere ancora il duce

11 years ago

Nicolaj Majakovich

La migliore ! IN ASSOLUTO !!!!

12 years ago

Riccardo Corna

La produzione, i suoni, strumentalmente, tutto è fantastico, spaccano *esageratamente* secondo me.Ma... c'è un ma.Si può dire tutto di Pierpaolo Capovilla, tranne che canti. Canta! DIAMINE! CANTAAAAA!!! NON RECITARE!!!Qualunque loro album dopo un po' risulta pressochè inascoltabile ed è solo colpa sua perchè la parte strumentale mi esalta ed è vero rock che nulla ha da invidiare a produzioni d'oltre oceano.#IlTeatroDegliOrrori #RockItaliano #fastidio 

12 years ago

thanatoutheosJr

etico è retto comunque da una classe dirigente fatta di uomini: divinizzati tramite i culto della personalità ma pur sempre uomini.Dunque come possiamo essere sicuri che costoro,arrogatosi il diritto di scegliere per noi in tutti gli aspetti della politica e della vita,agiscano sempre e comunque per il nostro bene?Chi può stabilire quale sia il nostro bene se non noi stessi,liberi di esprimere la nostra volontà come singoli e come popolo, grazie a dei politici al nostro esclusivo servizio?

12 years ago

thanatoutheosJr

massoneria, mafia e partitocrazia delle dittature e in un certo senso sono d'accordo. Ma esse non sono paragonabili al totalitarismo. Il totalitarismo ti fa cessare di esistere in nome di un supremo valore: ma cos'è un supremo valore se la tua mente è svuotata dalla capacità di comprenderlo, condividerlo oppure contestarlo? Inoltre affermi che la guerra e le restrizioni sulla musica furono errori. Dunque ammetti che, almeno in quei casi, lo Stato ha agito per i nostro male. Lo Stato etico

12 years ago

thanatoutheosJr

autodeterminarsi. L'uomo è animale sociale che inevitabilmente pone se stesso al di fuori degli altri e in comunione con loro. E' così che nasce il diritto. Dall'incontro della volontà dei singoli nasce quella dimensione sociale che, ispirata a principi fondamentali tra cui il rispetto della dignità della persona, si articola nello Stato. Facendo diventare lo stato UNO (ossia il dittatore) e ogni uomo l'incarnazione dello Stato, si minano le fondamenta dello Stato stesso. Definisci massoneria

12 years ago

thanatoutheosJr

Lo Stato, quando non solo nega la dignità minima della persona attraverso la sospensione dei diritti fondamentali, ma giunge ad annullare la sua volontà ed identità, vuole e fa il nostro male. Lo Stato siamo noi in quanto popolo e chi rappresenta la nostra volontà non può sostituirsi allo Stato stesso, pensando di renderci a sua immagine e somiglianza. Comunismo, fascismo e nazismo sono solo delle definizioni: il totalitarismo è una sola ideologia disumana che toglie all'uomo la possibilità di

12 years ago

thanatoutheosJr

cercassimo di capire le ragioni del nostro mutuo dissenso, si riuscirebbe a mandare avanti un paese senza bisogno che quacuno passi all'azione prevaricando il prossimo e imponendogli la sua volontà.

12 years ago

thanatoutheosJr

quarto d'ora. Mettere tacere i critici coi fatti è impossibile: ci sarà sempre chi, sensatamente meno, ma sempre legittimamente, esprimerà il suo dissenso: esattamente come io dissento in parte dalla tua posizione e tu dalla mia. E' sul dissenso che si fonda la democrazia: io rispetto chi ritiene che -guerra a parte- Mussolini sia un eroe nazionale, pur non condividendo; al contempo, però, esigo rispetto da chi non la pensa come me, così come, immagino, lo esiga tu. Se tutti noi cercassimo

12 years ago

thanatoutheosJr

Non esistono dittature aperte mentalmente.Una dittatura è fondata sull'accentramento di tutti i poteri in mano ad una sola figura,dunque l'esautoramento della sovranità popolare,e sulla sospensione dei diritti fondamentali, tra cui quello di critica e di associazione.Il Totalitarismo va ben oltre e l'ho gia detto. Se negli anni '30 avessi provato a dire che vietare il jazz era da imbecilli,minimo un delatore (magari il tuo migliore amico) ti avrebbe denunciato e fatto passare un brutto

12 years ago

thanatoutheosJr

sotto dittatura il Teatro degli Orrori non li potresti ascoltare, in quanto arte degenere ispirata alla musica degli americani, dunque vietata. (vedasi il Jazz sotto il fascismo) e probabilmente Capovilla e co. starebbero o in galera, o al confino o sottoterra. Scusa a i diecimila post ma quelli di Yutube imponogono un numero di caratteri risibile.

12 years ago

thanatoutheosJr

non saprei che farmene dello splendore (vero e millantato) della mia Nazione in termini di assistenza sociale, ordine e sicurezza se non avessi il diritto di sviluppare la mia personalità e la libertà, intesa come libertà di essere me stesso e dallo strapotere dello Stato;tralasciando poi il fatto che non condivido il nazionalismo,la mentalità reazionaria, l'ipervirilismo, la triade "Dio,Patria, Famiglia",il culto della violenza e altre caratteristiche del fascismo.PS: sotto dittatura,

12 years ago

thanatoutheosJr

ma di certo, duole ammetterlo, "stavano meglio" sotto il Nazismo; ma ben pochi tedeschi vorrebbero il ritorno del Reich, e non solo per le persecuzioni razziali e l'olocausto, ma perchè loro hanno conosciuto il totalitarismo molto meglio di noi (il controllo e la violenza spersonalizzante del fascismo erano niente paragonati a quelli nazisti) e hanno capito che perdere la padronanza della politica e di se stessi come uomini e cittadini, non è accettabile in alcun caso. Personalmente, non saprei

12 years ago

thanatoutheosJr

Le cose funzionano sempre meglio quando c'è una dittatura o un regime totalitario, ma questa non può essere una scusa per cancellare la libertà personale e andare ben oltre la semplice repressione del dissenso, arrivando a togliere ad ogni uomo la sua identità in nome dello Stato.Se fossimo un popolo serio,ci impegneremmo per avere una democrazia sana e funzionante in cui la libertà non sia sacrificata ma le cose funzionino.Guarda la Germania, stanno messi molto meglio di noi ma di certo

12 years ago

thanatoutheosJr

PS: non avrei potuto non pensarla come me perchè altrimenti mi avrebbero riempito di mazzate, invece in democrazia, per quanto possa essere decadente, corrotta e massona, ci sarà sempre la possibilità di dissentire, proprio come fai tu.

12 years ago

thanatoutheosJr

in quanto chiunque non volesse conformarsi al modello di uomo nuovo imposto da Mussolini, veniva costretto a farlo con la forza oppure eliminato. Il totalitarismo impone il pensiero unico e per questo, indipendentemente dai risultati e dall'ideologia che lo ispira, sarà sempre il più grande male che l'uomo potrà concepire. Lo stato sociale e le opere pubbliche non possono giustificare l'azzeramento del pensiero indipendente ( non solo della sua espressione) e la perdita della dignità umana.

12 years ago

thanatoutheosJr

Sai qual è la differenza tra una semplice dittatuta e un regiime totalitario, come quello fascista, Stalinista o nazista? Un regime totalitario non si limita a reprimere il dissenso, cercare il consenso e negare i diritti fondamentali della persona, ma in nome del benessere, annulla qualsiasi individualità e spersonalizza ogn singolo cittadino, obbligandolo a diventare ad immagine e somiglianza del dittatore totalitario. Durante il fascismo ci sarà stato anche del benessere, ma non c'era libertà

Related Videos

Il Teatro degli Orrori

Il Teatro degli Orrori - Dio Mio