The Bard of Armagh - Irish Traditional
Oh, ascolta il lai* di un povero arpista irlandese
e non disprezzare le corde delle sue vecchie mani avvizzite
ma ricorda che una volta queste stesse dita si muovevano sicure
per risvegliare gli echi della sua cara terra natìa
E' accaduto molto tempo prima che il trifoglio
amato emblema della nostra verde isola
venisse schiacciato dalla zampa del leone Sassone
e le graziose fanciulle dei villaggi e della valle
mi chiamavano Bold Phelam O'Brady, il bardo** di Armagh
Così come ho a lungo meditato sui giorni della mia infanzia
anche se più di ottanta anni sono volati via da allora
serbo ancora i ricordi felici che ogni giovane gioia dovrebbe
perchè il ragazzo dal cuore allegro sarà il migliore dei vecchi uomini
A una veglia o una fiera ho potuto brandire il mio shillelagh***
o ballare con gli scarponi allacciati da steli di paglia
mentre tante belle fanciulle si assiepavano intorno a me
l'amato Bold Phelam O'Brady, bardo di Armagh
Sebbene abbia viaggiato in lungo e in largo attraverso il mondo intero
l'Irlanda è ancora la mia patria e la mia genitrice
e allora lasciate che un giorno la sua terra copra le mie vecchie ossa
incise dal suolo calpestato liberamente
E quando la morte mi accoglierà nelle sue fredde braccia
per cullarmi e farmi addormentare al dolce suono di Erin Go Bragh
deponetemi accanto alla mia giovane sposa Kathleen
e poi dimenticatevi di me, Bold Phelam O'Brady, bardo di Armagh
*Lay: breve componimento poetico in musica
**Bard: aedo, cantastorie della tradizione celtica
***Shillelagh: dal gaelico sail éille, tipico bastone da passeggio irlandese
spesso usato come vera e propria arma da difesa personale
10 years ago