Uochi Toki - Spacciatore di pizza (MUCCHIO TV) скачать видео бесплатно


53,174
Длительность: 02:38
Загружено: 2009/12/08

MucchioTV http://www.ilmucchio.it. La redazione del Mucchio fa da cornice a estemporanee esibizioni live: dalle nuove promesse indipendenti ad artisti affermati. Un modo per "vivere" e "convivere" la musica.

Комментарии

10 years назад

Antica Fornace

...da ascoltare dai 15 ai 28 anni max.Per quelli più maturi gli argomenti cambiano e magari ti ritrovi in musiche che al posto della met. parlano di antidepressivi o ansiolitici da provare a sostituire con cibi a basso contenuto di colesterolo invece che la pizza.

11 years назад

OnironautiDelMultiverso ODM

mangiare pizza e divertirvi

11 years назад

Killersofsistem

tivogliobene

11 years назад

Charles Philip Trash

I commenti sotto i video degli uochi toki sono sempre spettacolari, anche per lo standard di youtube

11 years назад

lupi upi

viva la pizza.

11 years назад

Daniel Sag

Del resto la tua superficialità è la fonte del tuo essere d'accordo con loro.

11 years назад

pasticcione22

sì ma come la mettiamo con l'obesità?!mica fa bene!

11 years назад

pasticcione22

a parte il tuo italiano approssimativo..puoi considerare il caso in cui uno licapisce..ma non gli piacciono?!

11 years назад

Valerio Rubino

Oppure il ladro è il pizzaiolo, che con i pezzi di carta che gli dai in cambio di un pezzo di pizza di tranci di pizza se ne può fare dieci. Oppure il valore del pezzo di carta, della metanfetamina e della pizza è dato solo dall'immagginario; se il pezzo di pizza, il pezzo di carta e la "sostanza" hanno stesso valore secondo l'immaginario (visto che sono scambiati in un modo cosiddetto equo), seppur siano rispettivamente naturali e artificiali, sono allo stesso modo indispensabili.

12 years назад

david darklight

chi non capisce i testi dei uochi toki sono solamente persone superficiali con l'intelligenza di una sedia reclinabile

12 years назад

david darklight

grandissimi uochi toki

12 years назад

Yari Stramaroni

O magari l'ha capito e non lo condivide...

12 years назад

AD22XX

Sorry, i don't speak italian. But, anyone can post lyrics to this?

12 years назад

MrZorro7

E' un piacere anche per me, il tuo punto di vista è interessante, anche se non lo condivido. Ciao Macchiavellicamente.

12 years назад

Machiavellicamente

Le distinzioni vanno fatte ma io valutavo per insiemi: dentro l'insieme poesia c'è un insieme cantautorato, un insieme libretto (quelli che scriveva Metastasio), un insieme tragico, un insieme epico, un insieme "prosa poetica" (es, Campana)...insomma secondo me la poesia è, per ciò che è scritto, ha assonanze e ricercata musicalità, onnicomprensiva. Comunque è un piacere questo appuntamento MrZorro. Saluti.

12 years назад

MrZorro7

Ma le distinzioni ci devono essere, sennò chiamiamo tutte le cose allo stesso modo. Un testo, per quanto bello sia, unito ad una base musicale, diventa una canzone. Una poesia, pur recitata che sia, rimane una poesia se non è accompagnata dalla musica. La musica è una cosa, la musicalità un'altra, una poesia può essere musicale quanto vuoi ma senza l'arrangiamento di un musicista rimane una poesia, se poi viene trasportata in musica diventa una canzone.

12 years назад

Machiavellicamente

Ti sbagli Tasso reintroduce la musica nella poesia che la tradizione italiana aveva messo da parte. Nessuna poesia recitata in un dato momento da altri rispetto l'autore è più la stessa, con musica o senza. Ascoltare Alice senza musica è come leggere Petrarca senza a capo. Un a capo per Dante in quella riga non è al 99,9% lo a capo che dai tu ma rimane poesia. Per me la musica è ritmo e tonalità e non esiste poesia che sia sprovvista di ritmo e tonalità, che ci siano spartiti o meno.

12 years назад

MrZorro7

Ma la poesia di Tasso nasce senza accompagnamento musicale, e quando la recitava lo faceva senza musica; non è che quando Tasso recitava una poesia diventava automaticamente una canzone, rimaneva una poesia. Qua invece si tratta di canzoni, e come tali musica unita a parole, e le parole (in ogni canzone che si rispetti) sono inscindibili dalla musica. Alice, di De Gregori, è un testo stupendo, ma senza l'accompagnamento musicale non è più la stessa.

12 years назад

Machiavellicamente

Io non la vedo così. Pensa a Spatola e in generale quella fase (tuttora valida) che vede la recitazione come elemento non separabile dalla scrittura di poesia. Un poeta che recita le proprie poesie non è poeta? Cioè se Tasso recitava un proprio madrigale non era più un poeta? Non vedo distanze tra recitare e cantare. Un cantautore è un poeta che recita le proprie poesie in musica ma è un poeta.

12 years назад

Matteo Kevin Gardi

nono, io ne sono sicuro che non l'abbia capito...

Похожие клипы