[Mario Abbate] - Reginella è una delle canzoni napoletane più famose di tutti i tempi.
Pubblicata dalla celebre casa editrice musicale La Canzonetta, è stata scritta nel 1917 da Libero Bovio e musicata da Gaetano Lama a tempo di valzer.
Descrizione del testo:
Lui ha rivisto il suo vecchio amore due giorni fa in via Toledo: lei era vestita con abiti scollati, portava un cappello con nastri e rose, era in compagnia di alcune sciantose e parlava, con sussiego, francese.
Ricorda di quando stavano insieme, di quando lei mangiava pane e ciliege, di quando essi vivevano di baci, di quando lei cantava e piangeva per lui, di quando il cardellino cantava insieme a lei: "Reginella vuole bene al suo re".
Ma ora lui invita il cardellino a scappare dalla gabbia che ha volutamente aperto, a volare via come se n'è volata la sua Reginella, a non continuare a piangere la sua padrona che non c'è più ma a cercarsene un'altra più sincera.
E lui, nel ritornello che si ripete tre volte, si chiede: «Perché, ora che non ci amiamo più, tu distrattamente pensi a me, distrattamente parli di me, distrattamente chiami me?». [tratto da Wikipedia]
12 years назад
12 years назад