Tratto da "La prova del nove", 8 dicembre 1965
'Na voce, 'na chitarra e 'o poco 'e luna
di C.A. Rossi, Ugo Calise
'Na voce, 'na chitarra e 'o poco 'e luna,
e cque ce vuo' cchiù pe ffá 'na serenata?
Pe ssuspirá d'ammore, chianu chiano,
parole doce pe 'na 'nnammurata.
"Te voglio bbene, tantu tantu bbene,
luntano 'a te nun pòzzo cchiù ccampá".
'Na voce, 'na chitarra e 'o poco 'e luna,
e ccomm'è ddoce chesta serenata!
'A vocca toja s'accosta cchiù vvicina
e ttu t'astrigne a mme cchiù appassiunata.
Cu 'na chitarra e 'nu felillo 'e voce,
cu tte vicino canto e sso' ffelice.
Ammore, nun pòzzo cchiù scurdarme 'e te!
(italiano)
Una voce, una chitarra e un pò di luna,
cosa ci vuol più per fare una serenata.
Per sospirare d'amore, piano piano,
parole dolci ad una innamorata.
"Ti voglio bene, tanto tanto bene,
lontano da te non posso più vivere".
Una voce, una chitarra e un pò di luna,
e com' è dolce questa serenata.
La bocca tua si accosta più vicina
e tu ti stringi a me più appassionata.
Con una chitarra ed un filino di voce,
con te vicino canto e sono felice.
Amore, non posso più scordarmi di te!
9 years назад
10 years назад
10 years назад
10 years назад
11 years назад
11 years назад
11 years назад
11 years назад
12 years назад
12 years назад
12 years назад
13 years назад
13 years назад
13 years назад
13 years назад