Dolcenera - Fabrizio De Andrè скачать видео бесплатно


6,884,206
Длительность: 05:01
Загружено: 2008/10/12

Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell'innamorato, soprattutto se non corrisposto. Gli piglia una sorta di sogno paranoico, per cui cancella qualsiasi cosa possa frapporsi fra sé stesso e l'oggetto del desiderio. È una storia parallela: da una parte c'è l'alluvione che ha sommerso Genova nel '70, dall'altra c'è questo matto innamorato che aspetta una donna. Ed è talmente avventato in questo suo sogno che ne rimuove addirittura l'assenza, perché lei, in effetti, non arriva. Lui è convinto di farci l'amore, ma lei è con l'acqua alla gola. Questo tipo di sogno, purtroppo, è molto simile a quello del tiranno, che cerca di rimuovere ogni ostacolo che si oppone all'esercizio del proprio potere assoluto

Комментарии

9 years назад

IGOR PAULINICH

Vacca puttana. Son senza peli e capelli, praticamente depilato.

9 years назад

fausto Ferri

Dolce nera è Bella anche cantata Da dolcenera

9 years назад

Arturo Iannucci

penso sempre a quante altre emozioni ci avrebbe regalato se non fosse morto così prematuramente...

9 years назад

Giacomo Vito Castellano

Canzone Meravigliosa ,che altro dire .

10 years назад

Marina Mazzucco

Con questa saluto la community ......Ciao a presto .....e sempre buona musica con De Andre'♡

10 years назад

Dino Orazi

Genova, il fango l'amore. Attuale

10 years назад

Paolo Malevolti

Non credo ci sia altro da dire. De andreeeeee e sempre stato favoloso. Per altri.......

10 years назад

Antonio siderlei baldan

"oltre il muro dei vetri si risveglia la vitache si prende per mano a battaglia finitacome fa questo amore che dall'ansia di perdersi"

10 years назад

bm41ify

quanti mancati finali nella vita !!

10 years назад

allthebestarecrazy

Qualcuno potrebbe ben spiegarmi di cosa tratta la canzone? Noto che è un testo complesso e molto profondo. . So che fa riferimento all'alluvione che colpì genova, ma se qualcuno riuscisse a spiegarmi meglio ne sarei grata.. anche il riferimento di "dolcenera" ...grazie:)

10 years назад

fabio clementi

de andre e sempre un grande poeta

10 years назад

diego rossi

Le musiche di questo bellissimo disco sono quasi interamente di Ivano Fossati. Faber scrisse i testi ( tra i più belli della storia della musica ) , lo screzio , che portò a litigare i due e Fossati ad abbandonare il progetto, fu che Faber intendeva proporre ritmi, fiati e percussioni di natura " etnica " ( che secondo me , invece , stanno benissimo ). L'unica canzone che Faber non toccò fu Anime Salve. Soprattutto negli ultimi 2 dischi della sua carriera, De Andrè, si concentrò sui testi e fece comporre la musica da altri, cosa che tra l'altro fece spessissimo nella sua carriera. ( Fossati, Bubola, Pagani ). Naturalmente coordinava tutto lui.

10 years назад

Nicola Boschetti

Sarebbe curioso sapere chi sono i 94 che hanno messo il pollice in giù... questa canzone è un capolavoro dell'arte, musica e testo si fondono in modo magnifico, creando un'atmosfera che non ha paragoni nella musica italiana di quegli anni. Indimenticabile Faber (e bravissimi tutti, arrangiatori, musicisti).

10 years назад

Vincenzo Dima

superlativa..grande artista irripetibile.

10 years назад

Belinda Canalaz

cosi bella la musica e inascoltabile e triste il significato delle parole

10 years назад

Giuliano Bielli

altra poesia!

10 years назад

Claudio Marconi

Ciau Faber "mai mort"

10 years назад

veronica stoppani

bellissima canzone!!!!

Похожие клипы