Rino Gaetano - Ahi Maria descargar videos gratis


9,704,937
Duración: 05:37
Subido: 2008/01/04

un vido con la canzone "ahi maria" con audio buono

Comentarios

9 years ago

Maria Bulsara

:-D love it! 

9 years ago

Jeeg967 G.

sempre Rino ....

9 years ago

TheHitDetector

Rino Gaetano - Ahi Maria

10 years ago

Marco Sacchetti

Sei molto bravo non so che dirti mi lasci sempre a bocca aperta

10 years ago

Patrizia F.

Era molto prolifico....è morto a soli 31 anni e ci ha lasciato tanti capolavori.....chissà che avrebbe combinato se avesse potuto restare fra noi....che peccato!

10 years ago

ANTONIO SICA

Leonardo Serra tu hai capito tutto, condivido in pieno!

10 years ago

Mimmo igiuvn

immenso

10 years ago

Frateschi Giorgio

Era 30 anni avanti

10 years ago

Luigi di cristo

oggi e' sabato ho i muratori in casa , mi hanno rotto una tuberia dell'acqua , i negozi chiusi , uffff che rabbia , vaffa mi metto a ballare ahi maria, grazie gaetano , e felice viaggio negli universi

10 years ago

Gioele Giorgi

È un peccato che molte persone della generazione del 2000, miei coetanei tra l'altro, non sappiano apprezzare i cantautori

10 years ago

Germano Cervini

Rino Gaetano - Ahi MariaOGGI non poteva mancare nella mia lista di grandi artisti(CANTAUTORE) il BRAVISSIMO e mai dimenticato Rino Gaetano..............Rino Gaetano, all'anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano, ricordato per la sua voce ruvida, per l'ironia e i nonsense caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati.[2]Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente. Nonostante questo, i suoi componimenti non mancano di riferimenti e critiche alla classe politica italiana: Gaetano arrivò in alcuni suoi brani a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura.Crocevia della sua carriera fu l'esperienza sanremese con il successo di Gianna; per molto tempo infatti gran parte del pubblico italiano lo ha ricordato solo per questo episodio e per questa canzone. I suoi lavori precedenti vennero quasi eclissati dal nuovo successo e ciò che giunse al grande pubblico delle sue canzoni – in primis Gianna – fu soprattutto il nonsense e non tutto ciò che si celava dietro di esso. Tragica e prematura la sua scomparsa: un incidente stradale lo portò via a soli trent'anni.Il lavoro di Gaetano iniziò ad essere significativamente apprezzato diversi anni dopo la sua morte e molte delle sue canzoni vennero riscoperte soprattutto dopo il 2000, riscuotendo consensi sempre maggiori in particolar modo tra le nuove generazioni e conferendo all'ormai defunto cantautore lo status di artista di culto.

Videos Relacionados

Rino Gaetano

Rino Gaetano - Aida