Mimmo Cavallo - Garibardo descargar videos gratis


93,815
Duración: 03:50
Subido: 2011/03/16

FACEBOOK UFFICIALE di Mimmo Cavallo

https://www.facebook.com/Sconzajoco?f...

Nuova canzone di Mimmo Cavallo ispirata al best seller di Pino Aprile "TERRONI!

La canzone fa parte del nuovo disco del 2011 "Quando saremo fratelli uniti" edito Edel,

in vendita nei negozi.

FANCLUB OFFICIAL http://www.mimmocavallo.fan-club.it/

Comentarios

10 years ago

Vincenzo Calabrese

Garibaldi è stato uomo di compromessi, ma ha sempre combattuto per la libertà dei popoli (in Italia, in Sud America e in Francia nel 1870). L'Impresa dei Mille è ancora oggi qualcosa di incredibile, condotta con patrioti molto motivati e volontari, ma non con un esercito regolare, il cui successo sicuramente si giustifica in gran parte anche con la corruzione di molti vertici borbonici, comprati dai Savoia e dagli inglesi... Garibaldi è stato realmente un eroe (così considerato a livello mondiale), ma ha dovuto essere molto pragmatico (quindi si è dovuto unire a poteri stranieri interessati al controllo del Mediterraneo...) per riuscire nell'obiettivo di unire l'Italia... Ad ogni modo il massacro della popolazione meridionale e la depredazione delle risorse del Regno Borbonico non sono da addebitare a lui (anche se la scomparsa di Ippolito Nievo e della contabilità dell'Impresa dei Mille lasciano molto perplessità a riguardo...) ma sono state opera dei militari e dei funzionari dei Savoia che hanno colonizzato il Meridione... Rendiamoci conto che nel 1862, Garibaldi torna in Sicilia e viene acclamato dalla popolazione... Da lì partirà la spedizione verso Roma che si concluderà tragicamente sull'Aspromonte... Se gli ideali di libertà e la fama di patriota di Garibaldi non fossero stati sinceri, allora i siciliani avrebbero bene accolto l'eroe dopo quasi due anni di dominio 'piemontese'??? In quell'occasione si assistette sull'Aspromonte ad una scena assurda (lo scontro tra bersaglieri e garibaldini) che dimostrò come Garibaldi fosse stato semplicemente USATO in passato dai Savoia per i loro sporchi interessi... E negli anni successivi Garibaldi dimostrò a più riprese come fosse deluso e mortificato per le azioni commesse dagli uomini della monarchia contro la popolazione... NON DA LUI!!!

10 years ago

cocokuchiki

Ma quante frottole mi hanno raccontato in tanti anni di scuola?

10 years ago

Bart 1970

Mimmo Cavallo - Garibardo: 

10 years ago

massimiliano fortunato

sardo di merda......................

10 years ago

Giovanni Di Benedetto

GARIBABBO PEZZO DI MERDA

10 years ago

ciro basile

via il nome e statue dell'infame assassino dalle strade e piazze del sud

11 years ago

MrQTabEnter

guardiamo avanti senza scordare il passato.....

11 years ago

Riccardo Pozzo

Le tesi di Aprile (Lenin non c'entra), cantate da Cavallo, sono le stesse della propaganda papalina coeva contro Garibaldi. E tra l'altro sono state smontate tutte, scientificamente, da storici seri e affidabili. Garibaldi era un eroe? Forse no, ma sappiamo per certo che non ha fatto strangolare Anita, non ha fatto tratta di schiavi, non era un agente degli inglesi. Era un bandito, sì, e di primo catalogo, condannato a morte dai tribunali del re nel 1834. Non era un pirata, bensì un Corsaro, cioè provvisto di regolare lettera di corsa che lo autorizzava ad impadronirsi delle navi nemiche. Che le grane del Sud attuali siano colpa di Garibaldi è una grande panzana, facile a dirsi, ma quasi impossibile da dimostrare. Ciò detto,la canzone mi piace.

11 years ago

carloscontreras54

viva Peppino Garibaldi Socialista Internazionalista

11 years ago

Roberto Salvatori

Le cose taciute dalla storia ufficiale.

11 years ago

crestamagna

Se tanto mi da tanto,ne deduco ke se c'erano ancora i Borbone a regnare nella mia terra ,di sicuro nn avrebbero accondisceso a nessun compromesso con sti cani!

11 years ago

crestamagna

Purtoppo è così, guarda ke stanno facendo le industrie del nord alla mia terra come allora con la collaborazione della camorra,se no col cavolo sversavano tutta quella munnezza kimica-radioattiva,allora? È sempre il nord ke ancora una volta ha influito in modo maldestro mietendo ancora vittime,come allora ancora oggi la stessa storia si ripete!

11 years ago

vale molis

Si immagini se domani la Germania (per esempio) ci attaccasse in nome dell'europa unita... è la stessa cosa che accadde 150 anni fa da parte dei piemontesi nei confronti del regno delle due sicilie, in nome dell' Itaia unita

11 years ago

piggi95

Ma dove ca... l'hai studiata la storia???

11 years ago

Pino Sammartano

Bellissima musica ,ma è apostolo di una religione che non condivido.

11 years ago

Pino Sammartano

Allora c'era già la mafia e la camorra ,il feudalesimo era imperante nel sud più che nel nord dove già l'industria si affacciava . Mi chiedo Totò Riina con un governo borbonico che ruolo avrebbe avuto ? E i moti rivoluzionari anti borbonici ve li siete scordati? E il fatto che Garibardo avesse abbia sconfitto l'esercito borbonico in tutte le battaglie con migliaia di meridionali al seguito cosa vi fa pensare ? Ribadisco il concetto, in quanto a cultura non ha nulla da insegnarmi, legga di più.

11 years ago

Pino Sammartano

La vostra teoria è il frutto di una mono cultura alimentata come una religione mistica che non consente vera discussione . L'Italia è un fatto, e voi meridionalisti siete alla pari dei leghisti ,di un piccolo mucchio di ragioni certamente da vendere predicate l'odio campanilistico e antitaliano. L'Italia esiste perché è esistita Roma ,perché Dante ne ha accomunato la lingua perché banalmente mangiamo gli spaghetti e mi fermo qui.In quanto a cultura si dia una regolata e non offenda volgarmente.

11 years ago

superfrancisproof

Inoltre le ricordo che prima dell'unita' d'Italia il Regno di Sardegna, la repubblica di Venezia, e la repubblica di Genova non erano affatto industrializzate, anzi..facevano letteralmente la fame. Gli unici stati dove si stava bene erano lo stato pontificio e appunto, il Regno delle due Sicilie, che era sicuramente molto piu' industrializzato di ora. basti pensare alle fabbriche siderurgiche di Mongiana,Pietrarsa,distrutte appunto dopo l'unita'.

11 years ago

superfrancisproof

e' davvero complicato starle a spiegare per filo e per segno cio' che purtroppo lei ignora per carenze culturali. La invito a leggere alcuni libri. Inizi da "Terroni" di Pino Aprile, uno dei piu' noti. Scoprira', tra le altre cose, che mafia e camorre sono nate con l'unita' d'Italia, che quelli che lei definisce "moti rivoluzionari" nulla erano in confronto ad 11 anni di rappresaglie e guerre civili(brigantaggio), e che dietro ai 1000 di Garibaldi c'erano i 120.000 soldati inglesi e francesi.

11 years ago

Pino Sammartano

La canzone è molto bella il contenuto è discutibile. Allora c'era già la mafia e la camorra ,il feudalesimo era imperante nel sud più che nel nord dove già l'industria si affacciava . Mi chiedo Totò Riina con un governo borbonico che ruolo avrebbe avuto ? E i moti rivoluzionari anti borbonici ve li siete scordati? E il fatto che Garibardo avesse abbia sconfitto l'esercito borbonico in tutte le battaglie con migliaia di meridionali al seguito cosa vi fa pensare ? Rivediamo la storia onestamente.

Videos Relacionados