Living Darfur
See the nation through the people's eyes,
See tears that flow like rivers from the skies.
Where it seems there are only borderlines
Where others turn and sigh,
You shall rise (x2)
There's disaster in your past
Boundaries in your path
What do you desire when lift you higher?
You don't have to be extraordinary, just forgiving
Those who never heard your cries,
You shall rise (x2)
And look toward the skies.
Where others fail, you prevail in time.
You shall rise.
(You may never know,
If you lay low, lay low) (x4)
You shall rise (x3)
Sooner or later we must try... Living
(You may never know,
If you lay low, lay low) (x4)
See the nation through the people's eyes,
See tears that flow like rivers from the skies.
Where it seems there are only borderlines
Where others turn and sigh,
You shall rise (x4)
(You may never know,
If you lay low, lay low) [4x]
Sooner or later we must try... Living
"Living Darfur" è stato girato all'interno di un campo profughi al confine tra il Ciad e il Darfur.
Il Darfur è una regione situata ad ovest del Sudan, di cui fa parte, al confine con il Ciad. Dal 2003 è teatro di un feroce conflitto che vede contrapposti la locale maggioranza nera alla minoranza araba (maggioranza nel resto del Sudan). Quest'ultima appoggiata dal governo centrale, che è accusato di tollerare le feroci scorribande della tribù nomade-guerriera dei Janjaweed, anch'essa di origine araba.
Il video del singolo, è uscito in coincidenza del "Global day for Darfur", manifestazione che ha visto scendere in strada grandi personalità e cittadini di 50 paesi del mondo per chiedere di mettere fine alle stragi e per richiamare l'attenzione dei media e della politica.
I ricavati dalle vendite dell'album sono stati devoluti interamente al progetto "Darfur", fondato dal leader dei Rolling Stones, Mick Jagger, e appoggiato da decine e decine di musicisti, attori e cantanti. L'intendo dei Mattafix, con "Living Darfur", non è solo quello di aderire ad un progetto benefico ma, soprattutto, quello di sensibilizzare la pubblica opinione su una delle catastrofi umane più pesanti che siano in corso al mondo e che coinvolge proprio questa regione del Sudan.
Nel maggio 2006 è sorto in Italia un movimento on-line per la promozione dei diritti umani in Darfur, Italian Blogs for Darfur, che il 29 aprile 2007, a Roma, ha promosso e organizzato, il primo Global Day for Darfur in Italia, giunto alla terza edizione nel resto del mondo, per chiedere un impegno dell'Italia per la risoluzione del conflitto in Darfur e più informazione.
6 years ago
7 years ago
7 years ago
7 years ago
7 years ago
7 years ago
8 years ago
8 years ago
8 years ago
8 years ago
9 years ago
9 years ago
9 years ago
10 years ago
10 years ago
10 years ago
10 years ago
10 years ago
10 years ago