Francesco De Gregori - La leva calcistica del'68 descargar videos gratis
1,259,604
Duración: 04:29
Subido: 2009/02/05
Comentarios
6 years ago
Daniel San
AGOSTINO UNICO GRANDE CAPITANO...CURVA SUD ROMA
7 years ago
Riccardo Ulivelli
Questa canzone mi ricorda alla eta di 13anni un rigore decisivo che sbagliai in una finale..il mio babbo era in ospedale molto malato quando andai da lui le dissi una bugia e cioè che non mi avevano fatto tirare il rigore x non farlo stare male..dopo pochi giorni e' volato in cielo. TVB BABBO
7 years ago
Francesco Gaetani
All' ultimo minuto di questo video goal di Brignoli ahaha
7 years ago
Angelo Murolo
Un giocatore lo vedi dal coraggio e la fantasia
8 years ago
Claudio di stefano
bravissimo ramigna 92. Fai dei video bellissimi.
9 years ago
Max Peri
Nel finale si sente la melodia di "Vento nel vento" di Battisti..
9 years ago
davide monteverde
Sempre un grande ricordo del campione che fu!
9 years ago
Antonio Amore
Giocavo in serie D con il Paternò.Campionato 1972/73. Sbagliai un calcio di rigore contro il Morrone. La partita finì 0 - 0. La cosa che mi colpisce di questa canzone sono le coincidenze: il mio nome è Antonio ma i tifosi mi chiamavano "Nino"; giocavo sempre con la maglia numero 7; nelle partite non mi sono mai risparmiato. Un giornalista scrisse:"Nino Amore non si risparmia mai, sembra scolpito nella lava della sua Etna"
9 years ago
Vincenzo Dima
un inno alla vita...senza tempo.
9 years ago
Claudio Lusignano
Amavo da impazzire questa canzone ma poi mi sono accorto che è un plagio di almeno 2 altri brani...
10 years ago
Maurotozzi1
Il finale strumentale è lo stesso di "Vento nel vento" di Lucio Battisti.
10 years ago
Mark Zane
Questa canzone tocca le corde più segrete dell'anima.
10 years ago
andrea chiodi
Ricordo sempre , per me della classe 1968 e con il numero 7 sulle spalle , che sbagliai un calcio di rigore perchè avevo in mente questa splendida canzone durante l'esecuzione . Mi convinsi però anche che il coraggio e l'altruismo , doti che io per fortuna ancora possiedo , mi avrebbero aiutato a riparare l'errore . A 2 minuti dalla fine calcio d'angolo per noi , eravamo sul punteggio di 0-1 , riuscii di testa a pareggiare il conto nonostante la mia altezza supera di poco i 170 cm . Era l'anno 1985 credo , io giocavo negli allievi dell'Aprilia calcio ed il campo era quello di Latina Scalo . Una bel romantico ricordo
10 years ago
guitardoppio
questa canzone mi fa pensare a tutto tranne che al calcio
10 years ago
Isabel Archer
Questa canzone mi commuove sempre. Perché, come dice il mio amico Marco, mi fa pensare ai campetti polverosi nei quartieri di periferia ("...beneath the blue, suburban skies..") e a tutti i sogni e le speranze di chi è cresciuto in quei paesaggi. Paesaggi che ti porti dentro, insieme ai sogni e alle speranze, con nostalgia e tenerezza, per sempre
10 years ago
Marco Vio
Canzoni così sono uniche e irraggiungibili
10 years ago
Sparkle Goitom
Le ginocchia sbucciate, le partite tra quartieri, le "sfidette" per stabilire chi fosse il più forte.. la domenica pomeriggio dopo aver guardato la partita prima su Televideo, e dopo aver visto i gol su 90° minuto, quando ti recavi "giù a casa" per emulare Nedved e Del Piero...Tua madre che ti chiamava dal balcone perché era pronto il pranzo o la cena, quando nessuno aveva un telefonino...Nostalgia di quei giorni bellissimi e spensierati che purtroppo sono andati e che non torneranno più, quando tutti avevano lo stesso sogno...
10 years ago
grazia sufflico
mi fa sempre piangere ....poesia pura dedicata a tutti i giocatori di calcio che giocano per passione....non per soldi 0 successo ....